Journal de Maggiemagda, 13 juin 24

Buongiorno , 😃
Vediamo se qualcuno può aiutarmi … il mio compagno fa le stesse gare che faccio io ( Spartan e hyrox) . È già la seconda volta che, durante una gara, si sente male, lui dice che si sente come un calo di zuccheri , i battiti che si alzano… la visita medico sportiva la fa ogni anno!
Volevo capire , secondo voi, per fare degli accertamenti , a chi dobbiamo rivolgerci?
Ovviamente il medico di base prescrive esami del sangue ed ecg … ma non è un esperto …

11 supporteurs    Encourager   

1 à 20 sur 46
Commentaires 
Se qualcuno sa a chi possiamo rivolgerci , grazie 🙏🏻  
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda
Up 🆙  
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda
per esperienze pregresse in ambito endurance (non è successo a me per fortuna ma ne ho visti diversi) può essere disidratazione, ma il consiglio naturalmente è quello di farsi visitare da un cardiologo che sia specializzato in medicina sportiva, non sono passeggiate queste... 
13 juin 24 par le membre: dona.bera
Parlatene con il suo medico di base che poi vi suggerirà tutti gli accertamenti da eseguire dallo specialista. In certi casi il fai da te serve a poco 
13 juin 24 par le membre: betta2207
Il medico di base , non è in grado di curare gli sportivi. La prima cosa che ti consiglia, è di smettere è diventare sedentario. Devi armarti di pazienza e cercare lo specialista che fa al caso tuo. Nel frattempo controlla i dati dello smartwatch, e vedi rispetto a quando non aveva problemi, se ci sono stati carichi di lavoro troppo importanti o il monte ore distribuito su base annuale con incrementi importanti. 
13 juin 24 par le membre: danieldds177
Il medico di base non cura nulla, ti orienta verso specialisti al massimo. Sinceramente non ho sentito mai un medico di base suggerire di interrompere l’attività sportiva.  
13 juin 24 par le membre: betta2207
Ciao.. un nutrizionista specializzato in ambito sportivo.. Servono anche esami del sangue per un quadro clinico più completo 
13 juin 24 par le membre: jossua3
Ciao, se avete bisogno di un nutrizionista specializzato in nutrizione sportiva contattami magari c'è qualcosa da sistemare. Fai comunque tutti gli accertamenti medici del caso  
13 juin 24 par le membre: gianluvr
Biologo nutrizionista serio e competente in ambito sportivo 
13 juin 24 par le membre: marziana666
Te lo hanno già scritto ma è per portare su il post, magari c’è qualche medico in ascolto 
13 juin 24 par le membre: marziana666
Betta, nel frattempo che ti consiglia, passano mesi, perché I consigli non sono idonei alla situazione di uno sportivo agonista. La ricerca deve essere personale, e le strutture medico sportive specializzate sono poche.  
13 juin 24 par le membre: danieldds177
Mesi? Ad Indicarti un cardiologo sportivo o un centro specializzato in zona valido non credo ci impieghi molto. Ovviamente poi la prenotazione va presa da ogni singolo soggetto e non dal medico. Considera che ad ogni modo una visita cardiologica la farei 
13 juin 24 par le membre: betta2207
Infatti il medico di base ha prescritto esami del sangue ed ecg che , comunque , serviranno quando troveremo uno specialista! La cosa che mi ha più fatto arrabbiare è che, il centro che gli ha fatto la visita medico sportiva ( agonistica) , l’ha balzato!  
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda
Cerco di rispondere un po’ a tutti: Effettivamente “ il calo” avviene in un preciso momento della gara… durante tutti gli allenamenti non succede mai ( comunque facciamo simulazioni e workout di lunghezza e pesantezza simili alla stessa gara). Al primo episodio , abbiamo pensato all ‘alimentazione … ma poi abbiamo aggiustato il tiro.  
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda
Per quanto riguarda la disidratazione.. effettivamente suda tantissimo ma integriamo con sali anche PRE gara.  
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda
Quando si parla di salute occorre essere molto prudenti e quindi ogni suggerimento su cosa possa rappresentare (forse anche ansia visto che succede solo in gara) e’ secondo me azzardato. Seguite l’iter medico canonico. Esami e medici specialistici. 
13 juin 24 par le membre: betta2207
I sali potrebbero non bastare Maggie... quando si arriva alla sete quella è già disidratazione, io comunque come già detto prima farei una visita da un cardiologo che sia specializzato in medicina sportiva  
13 juin 24 par le membre: dona.bera
Check-up completo di esami e STOP fino ad anamnesi globale. Forse me lo sono perso, ma di che età parliamo? Il cuore è come un motore, può girare ad alti giri, ma dura meno..... col passare degli anni la soglia FC MAX si abbassa. Dovreste iniziare da una visita cardiologica approfondita e da li andare avanti e valutare.. 
13 juin 24 par le membre: Ironabs
Discorso idratatazione/cuore è molto correlato. Quando ci disidratiamo il sangue diventa molto più denso e lo sforzo cardiaco aumenta. Non sottovalutate anche le condizioni ambientali temperatura/umidità, ad esempio stamattina in allenamento ho dovuto bere oltre 2,5 litri durante la sessione per non avere scompensi importanti. Non è facile valutare la disidratazione soprattutto in fase di gara... 
13 juin 24 par le membre: Ironabs
Betta, conoscendo il mio compagno, ti dico che è la mia idea ( ansia da gara) … ma vogliamo toglierci i dubbi visto che vuole continuare! Io son stata la prima a dirgli che , se è così ad ogni gara, non gliele faccio più fare 😅 ogni volta toglie 10 anni di vita anche a me 😅 
13 juin 24 par le membre: Maggiemagda

     
 

Soumettre un Commentaire


Vous devez vous connecter pour soumettre un commentaire. Cliquez ici pour se connecter.
 


Historique de poids de Maggiemagda


Procurez-vous l'appli
    
© 2024 FatSecret. Tous droits réservés.